E’ finita praticamente l’estate, anche se meteorologicamente parlando non è mai iniziata. Per un podista in realtà c’è poco da lamentarsi: le temperature miti, le uscite fresche dopo il temporale e il sole fino a tarda sera sono dopotutto sensazioni positive.
Il mio luglio ha registrato un ulteriore ritocco del primato chilometrico mensile, toccando quota 178. E’ stato il mese del potenziamento, anche se non pianificato: poche gare (segnalo la Emergency Run a Fagnano con 5Km a 4.03) e tanta tanta salita. Per due volte in due settimane, su idea di Paolo, ho fatto l’ascesa stadio di Varese – Osservatorio Campo dei Fiori, 10Km di salita costante con 900m di dislivello complessivo. Un allenamento divertente e diverso dal solito che ho fatto la prima volta in compagnia anche di Ludovico (dove abbiamo trovato una nebbia pazzesca per tutto il tempo) e la seconda con Alex.
Gli altri due weekend di luglio sono stati caratterizzati da due uscite Bolognesi con tanto di salite, nel primo caso a Monteveglio (13,5Km D+600 percorso Trail) ho deciso anche di allungare nel pregara, portando il totale dei Km a 28; mentre l’altra uscita, nella mia ormai seconda casa di Savigno, ha registrato un D+450. In mezzo a queste uscite, qualche medio, che tendo spesso a dimenticare negli allenamenti.
Agosto è stato invece il mese della quantità, partito dalla prima settimana con un medio di 20Km a 4.42, per poi proseguire con la prima volta con una serale al Lago di Comabbio (con Francesca che ha raggiunto 12Km per la prima volta) e con il raduno improvvisato con gli amici di RunningForum, che sono letteralmente venuti a trovarmi da ogni parte del nord Italia e con i quali abbiamo passato una splendida mattina correndo 23Km a ritmo chiacchierata.
Da metà mese mi sono trasferito in quel di Tortoreto Lido, in Abruzzo, luogo delle mie vacanze di quest’anno. Una splendida ciclopedonale lunga 30Km, adatta alle uscite sia in direzione Nord verso le Marche che in direzione Sud verso Giulianova. Ho variato molto le uscite, inserendo anche un buon medio (10Km a 4.27) , un lungo da 20Km, una salita al centro storico sulla strada panoramica (3Km di salita con 260m di dislivello) e un’uscita “altamente progressiva” fatta in coppia con il vicino di ombrellone conosciuto sul luogo e che mi ha tirato a ritmi normali per lui, ma probanti per me.
Per chiudere il mese, un ultimo lungo da 22Km dove ho nuovamente testato quello che sarà il mio ritmo di preparazione per Firenze, basandomi più che su un crono determinato, su una FC di crociera, che si aggira intorno ai 140 (e che corrisponde circa ad un passo di 5.05).
Grazie a questo mix di uscite, e grazie sicuramente al tempo libero che le ferie concedono, ho toccato quota 201Km mensili, stracciando ogni precedente primato. Le gambe stanno bene, ed è la conferma che posso guardare con un filo di ottimismo la tabella che mi aspetta verso la Maratona. La mia prima vera tabella.